È ora di cambiare musica!

Vogliamo migliorare le regole del gioco sviluppando soluzioni che portino semplicità, trasparenza e chiarezza nel mondo della musica.

La nostra Mission

Realizzare una piattaforma che sia utile a tutti gli operatori del settore per semplificare e rendere più chiaro e trasparente ogni servizio.

Lo stiamo facendo ascoltando la community

Abbiamo deciso di perseguire la nostra Mission ascoltando tutti coloro che operano in questo settore e vorranno fare parte di questo cambiamento diventandone parte attiva.

Stiamo creando la più grande community di artisti, producer, etichette, organizzatori di eventi e direttori esecutivi con cui vogliamo individuare soluzioni concrete per affrontare le sfide quotidiane di chi vive di musica.

Le nostre proposte, frutto di ricerche, feedback e suggerimenti condivisi, mirano a semplificare la gestione delle proprie opere sotto tutti i punti di vista, rendendo ogni passo più trasparente, equo e accessibile a tutti.

A chi ci rivolgiamo

Artisti ed Producer

Creativi, musicisti, interpreti e produttori, dalla visione indipendente e attenti al valore del proprio lavoro.

Etichette discografiche

Figure chiave per la diffusione e promozione di opere musicali, supporta gli artisti nella copertura mediatica positiva.

Direttori esecutivi

Responsabili della gestione musicale, della selezione e della tutela dei brani prima, durante e post evento.

Organizzatori di eventi

Esperti di eventi e manager, impegnati nella creazione di esperienze musicali di qualità e conformi ai diritti.

Collecting society

Società che si occupano di tutelare i diritti degli artisti, interpreti, musicisti e produttori

Distributori digitali

Piattaforme che permettono la distribuzione di contenuti musicali su piattaforme streaming

Associazioni di settore

Organizzazioni che rappresentano e supportano professionisti della musica.

Cosa vogliamo migliorare (per ora...)

Trasparenza sui diritti e sui pagamenti

Compensi poco chiari e regole confuse creano incertezza per tutti, minando la fiducia nel sistema.

Semplificare burocrazia e collaborazione

Procedure lunghe e macchinose rallentano il lavoro di professionisti del settore, ostacolando il loro sviluppo.

Valorizzazione dello sfruttamento di opere

Il sistema di compenso non riflette il vero valore e l’utilizzo della musica, penalizzando artisti e organizzatori di eventi.

Gestione dei diritti

La mancanza di un approccio integrato complica la gestione e distribuzione delle opere e dei relativi diritti.

Perchè la tua presenza è importante

OBIETTIVO:

5.000 SoundRighters

Crediamo fortemente che tutti coloro che lavorano in questo meraviglioso ambiente sentano l’esigenza di un forte miglioramento e siamo sicuri di poter contare anche su di te per raggiungere questo importante obiettivo.

Ogni persona che si unisce alla community
è un passo verso un sistema migliore.

Ci serve la partecipazione di tutti per poterci sedere al tavolo dei grandi player e far sentire la nostra voce, rappresentando chi vive di musica!

Vuoi partecipare attivamente?

Entrando nella community, potrai essere parte attiva delle scelte strategiche che guideranno il nostro futuro.

Questo non è un luogo in cui “seguire” passivamente: è un movimento in cui potrai votare decisioni chiave, partecipare a sondaggi e dare il tuo feedback su ogni nuova funzionalità.

Con il tuo coinvolgimento, potrai fare la differenza, condividere i valori e le proposte della community e aiutare a farla conoscere, ampliando così l’impatto della nostra causa.

Alcuni feedback dalla community

Benefici comuni

Vogliamo portare un impatto positivo a tutti gli attori

Ci aspettiamo che lo sviluppo di servizi basati sulle esigenze reali dell'intero settore, porti a un miglioramento concreto per tutti gli attori della filiera musicale, dagli artisti alle piccole e grandi collecting, dalle etichette musicali agli organizzatori di eventi, dai distributori digitali alle stesse piattaforme di streaming e download.

  • Maggior trasparenza e chiarezza sulla natura e la provenienza dei compensi derivanti da diritti, streaming e licenze

  • Semplicità nella gestione del proprio repertorio e di tutta la burocrazia

  • Una più equa definizione dei compensi e semplicità nella gestione dei servizi comporterà una maggior collaborazione da parte di tutti gli operatori con un conseguente incremento dei ricavi per tutto il settore

  • Definizione di un sistema di remunerazione più equo e meritocratico per diminuire i costi e incrementare i guadagni.

  • Creare consapevolezza sui servizi offerti dai diversi operatori e delle tipologie di diritti a cui ogni artista, producer, interprete ed esecutore ha diritto

  • Artisti, collecting, distributori e professionisti del settore potranno incrementare la propria visibilità nei confronti di tutti gli operatori del mondo della musica

  • Promozione più equa e democratica dei servizi offerti da tutti gli operatori del settore musicale

 FAQ

  • Sì, la partecipazione alla nostra community è completamente gratuita. Vogliamo rendere accessibili le informazioni e le risorse per tutti nel settore musicale.

  • È semplice! Basta lasciare i tuoi dati nel form di iscrizione sulla nostra homepage. Riceverai aggiornamenti e informazioni utili direttamente nella tua email.

  • Iscrivendoti avrai la possibilità di contribuire attivamente al cambiamento nel settore dei diritti musicali e riceverai aggiornamenti sulle nostre iniziative.

  • La nostra community è aperta a tutti gli operatori del settore musicale: artisti, organizzatori di eventi, direttori esecutivi e professionisti operanti nell’ambiente. Più siamo, più forte sarà la nostra voce.

  • Puoi contattarci tramite il modulo di feedback presente sul sito. Siamo sempre aperti a suggerimenti e segnalazioni per migliorare il nostro operato.

  • Stiamo lavorando su diverse idee per aumentare la trasparenza, semplificare i processi e creare un sistema di compensi più equo per tutti. La tua partecipazione è fondamentale per aiutarci a definire queste soluzioni!